Ciao golosastri!
Ho cambiato un po' il look del blog, vi piace?
Ho cambiato un po' il look del blog, vi piace?
Oggi vi propongo un bel piatto di pasta un po' rustico, facile, veloce e bello saporito. Asparagi, speck e spolverata di pecorino.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

- 400 gr di asparagi
- 100 gr di speck tagliato a listarelle
- 1 scalogno
- vino bianco
- qualche mestolo di brodo vegetale
- pecorino grattuggiato a piacere
- sale e pepe
Per prima cosa puliamo gli asparagi, leviamo la parte dura del gambo, tagliamoli a rondelle lasciando le punte intere. Affettiamo lo scalogno e soffriggiamolo in una padelle con un filo di olio. Quando inizia a dorare aggiungiamo lo speck, sfumiamo con del vino bianco e appena prima che evapori del tutto aggiungiamo gli asparagi. Saliamo e pepiamo. Saltiamoli per un paio di minuti poi aggiungiamo un po' di brodo e finiamo la cottura a fuoco medio. aggiungiamo, se si dovesse asciugare tutto, un pochino di brodo ancora.
Lessiamo la pasta e saltiamola poi per qualche istante nella padella col sugo, spolverizziamo col pecorino e facciamo mantecare.
Lessiamo la pasta e saltiamola poi per qualche istante nella padella col sugo, spolverizziamo col pecorino e facciamo mantecare.
COSA MI PIACE BERE
Un buon bianco, fruttato, come il Gewurztraminer che si sposa perfettamente sia con lo speck che con gli asparagi.
Se invece preferite un rosso l'importante è che sia di medio corpo, medio giovane, non eccessivamente tannico (amaro) e che non abbia subito lunghi passaggi in barrique, perchè andrebbe ad accentuare quel sentore di "legno" tipico dell'asparago.
Se invece preferite un rosso l'importante è che sia di medio corpo, medio giovane, non eccessivamente tannico (amaro) e che non abbia subito lunghi passaggi in barrique, perchè andrebbe ad accentuare quel sentore di "legno" tipico dell'asparago.
Buon appetito.